Valutazione e R.A.V.
Il Sistema Nazionale di Valutazione, adottato con il D.P.R. 80/2013 , prevede che le tutte le scuole italiane elaborino il Rapporto di Auto Valutazione (R.A.V.) secondo un preciso format predisposto dal Ministero. La successiva direttiva miur 11/2014 ha dato attuazione con le priorità strategiche del Sistema Nazionale di Valutazione per gli anni scolastici 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017
Il format per il R.A.V. è stato elaborato dall'INVALSI. Il documento è articolato in 5 sezioni con 49 indicatori attraverso i quali le scuole potranno individuare i loro punti di forza e debolezza, mettendoli a confronto con dati nazionali e internazionali, ed elaborare le strategie per rafforzare la propria azione educativa. Nel R.A.V. sono forniti i dati informativi e statistici sugli aspetti fondamentali del funzionamento (livelli di apprendimento, organizzazione didattica, esiti scolastici, utilizzo delle risorse umane e finanziarie) messi già a disposizione del Ministero su "Scuola in chiaro", dall'INVALSI e da altri soggetti istituzionali (Istat, Ministero del Lavoro, etc). Inoltre, e' presente una sezione per ulteriori informazioni di competenza diretta delle scuole.
La C.M. n.47/2014 e la Nota n.1738/2015 hanno stabilito i tempi per la redazione e la pubblicazione del rapporto di autovalutazione (R.A.V.) che coinvolge tutte le scuole.
Per l'a.s.2014/15, le Note n.ri 5983/2015 e 7904/2015 hanno dato indicazioni per la chiusura dei R.A.V. e per la predisposizione dei Piani di Miglioramento (P.d.M.).
Per l'a.s.2015/16, le Note n.ri 4173/2016 e 6809/2016 hanno dato indicazioni per la conferma, revisione o nuova compilazione dei R.A.V..
Nell'a.s.2016/17, si sono succedute: la Nota n.2182/2017 che ha dato indicazioni sullo sviluppo del Sistema Nazionale di Valutazione e sul raccordo con il nuovo il Piano triennale dell'offerta formativa (PTOF), e la Nota n.5204/2017 sulla riapertura del Rapporto di autovalutazione per l'a.s.
Per l'a.s.2017/18, la Nota n.7985/2018 ha dato indicazioni per la conferma, revisione o nuova compilazione dei R.A.V..
Per l'a.s.2018/19 la Nota n.17832/2018 ha fornito indicazioni per il nuovo P.T.O.F. 2019/2022 ed il raccordo con il P.d.M..
Per il triennio 2019/2022 la Nota n.10701/2019 ha fornito indicazioni.
Il R.A.V. viene anche pubblicato dal Miur sul portale "Scuola in chiaro".
Pagina del Miur su "Scuola in Chiaro":
LINK ESTERNO
I DOCUMENTI DELLA NS. SCUOLA:
- il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F.)
Triennio 2019/2022:
- il Piano di Miglioramento (P.d.M.)
- il Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.)
- la Rendicontazione Sociale e gli obiettivi
- il R.A.V. Infanzia sperimentale
a.s. 2018/2019:
- il Piano di Miglioramento (P.d.M.) 2018-2019
- il Piano di Miglioramento (P.d.M.) 2017-2018
- il Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.) 2017 -2018
L'autovalutazione d'Istituto - i risultati:
- questionario alunni primaria
- questionario alunni secondaria
- questionario genitori
- questionario personale docente
- questionario personale ata
a.s. 2016/2017:
- il Piano di Miglioramento (P.d.M.) 2016-2017
- il Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.) 2016-2017
a.s. 2015/2016:
- il Piano di Miglioramento (P.d.M.) 2015-2016
- il Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.) 2015-2016
a.s. 2014/2015:
- il Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.) 2014-2015