Atti generali

  

  

1. Codice disciplinare e di comportamento, codice disciplinare ATA
2. Nuovo CCNL Scuola 2016-2018
3. Statuti, direttive, circolari, regolamenti, ecc. (aggiornato con PTOF 22-25 e Regolamento percorsi musicali)
4. Riferimenti normativi
 
1. Codice disciplinare e di comportamento, codice disciplinare ATA
Si pubblicano nella presente sezione del sito istituzionale  il Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici, il Codice di Comportamento dei Dipendenti  del MIUR, il Codice disciplinare docenti e Codice disciplinare ATA
  
Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. 
  
Codice di Comportamento del MIUR
Codice di comportamento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Adottato ai sensi dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e secondo le linee guida del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62.
  
Codice disciplinare docenti
Codice disciplinare ATA
Artt. 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 di cui al TITOLO III -RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE- e art.18 di cui al TITOLO IV DISPOSIZIONI PARTICOLARI- del CCNL comparto scuola 2016/2018 
   
2. Nuovo CCNL Scuola 2016-2018
 Nuovo CCNL Scuola 2016 -2018
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Istruzione e Ricerca – Triennio 2016-2018
   
3. Statuti, direttive, circolari, regolamenti, programmi e istruzioni emanati:
- Piano dell'Offerta Formativa (POF-PTOF) 2022-25
-  Regolamento d'Istituto  (aggiornato nel C.I. del 13/12/2022)
Regolamento dei percorsi ad indirizzo musicale nella scuola secondaria di I grado
Regolamento dell'attività negoziale (approvato con delibera del C.I. con  delibera n. 7 del 21/04/2022 verbale n. 10
- Ultima revisione: delibera n. 9 del Consiglio di Istituto del 13/12/2022 verbale n. 4)
Regolamento per il conferimento incarichi individuali (approvato con delibera n. 10 del C.I. del 13/12/2022)
Regolamento sulla gestione dei beni e inventari deliberato dal Consiglio d'Istituto il 11/09/19 - Aggiornamento con delibera n. 7 del C.d.I.del 27/10/2021
Organo di garanzia
- Regolamento organo di garanzia (delibera del Consiglio di istituto n. 13 verbale n. 4 del 21/12/2020)
- Patto di corresponsabilità educativa ( ultima versione approvata dal Consiglio di istituto in data 02/09/2021)
  
   
4.Riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati “Normattiva” che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle scuole statali: 
  • Decreto MIUR n.634 del 02/10/18: “Requisiti del personale da destinare all'estero, ai sensi dell'art. 14 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n.64”.
  • Decreto MIUR n.129 del 28/08/18: “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
  • Legge n.96/2018: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese.”.
  • D.Lgs. n.101/2018: “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”.
  • D.Lgs. n.217/2017: “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179, concernente modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82”.
  • Legge n.172/2017: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148,, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie”.
  • Legge n.179/2017: “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”.
  • Decreto MIUR n.195 del 03/11/17: “Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalita' di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro”.
  • D.P.C.M. n.206 del 17/10/17: “Regolamento recante modalita' per lo svolgimento delle visite fiscali e per l'accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonche' l'individuazione delle fasce orarie di reperibilita'”.
  • Decreto MIUR n.741 del 07/10/17: “Riforma esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, ai sensi del D.Lgs. 13 aprile 2017, n.62”.
  • Decreto MIUR n.742 del 03/10/17: “Certificazione delle competenze nel primo ciclo, ai sensi del D.Lgs. 13 aprile 2017, n.62”.
  • Legge n.119/2017: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”.
  • Legge n.71/2017: “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”.
  • D.Lgs. n.75/2017: “Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”.
  • Legge n.96/2017: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”.
  • D.Lgs. n.56/2017: “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”.
  • D.Lgs. n.66/2017: “Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilita'”.
  • D.Lgs. n.65/2017: “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni”.
  • D.Lgs. n.64/2017: “Disciplina della scuola italiana all'estero”.
  • D.Lgs. n.63/2017: “Effettivita' del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonche' potenziamento della carta dello studente”.
  • D.Lgs. n.62/2017: “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato”.
  • D.Lgs. n.61/2017: “Revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonche' raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale”.
  • D.Lgs. n.60/2017: “Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creativita'”.
  • D.Lgs. n.59/2017: “Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria”.
  • D.P.C.M. del 28/11/16: “Modalita’ di assegnazione e utilizzo della Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado”.
  • D.P.C.M. del 31/08/16: “Modalita’ di pagamento delle somme spettanti al personale supplente breve e saltuario”.
  • D.Lgs. n.179/2016: “Modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82”.
  • D.Lgs. n.116/2016: “Modifiche all'articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in materia di licenziamento disciplinare”.
  • Legge n.89/2016: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2016, n. 42, recante disposizioni urgenti in materia di funzionalita' del sistema scolastico e della ricerca”.
  • D.Lgs. n.97/2016: “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicita' e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33”.
  • D.Lgs. n.50/2016: “Nuovo Codice dei Contratti Pubblici”.
  • D.P.R. n.19/2016: “Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento”.
  • Decreto MIUR n.850 del 27/10/15: “Obiettivi, modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, attività formative e criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova, ai sensi dell’articolo 1, comma 118, della legge 13 luglio 2015, n.107”.
  • D.P.C.M. del 23/09/15: “Modalita' di assegnazione e di utilizzo della Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado”.
  • Legge n.124/2015: “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”.
  • Legge n.107/2015: “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” (La Buona Scuola).
  • D.Lgs. n.80/2015: “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro” (Jobs Act - Conciliazione vita lavoro).
  • Legge n.114/2014: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari.”.
  • Legge n.89/2014: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitivita' e la giustizia sociale.”.
  • D.P.C.M. n.98/2014: “Regolamento di organizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca”.
  • D.P.C.M. del 03/12/13: “Regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40-bis, 41, 47, 57-bis e 71, del Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005”.
  • Legge n.128/2013: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, universita' e ricerca.” (La Scuola Riparte).
  • Legge n.125/2013: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.”
  • Legge n.98/2013: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia” (Decreto del Fare)
  • D.P.R. n.62/2013: “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.”.
  • D.Lgs. n.33/2013: “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
  • Legge n.221/2012: “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n.179/2012 (Sviluppo bis – Crescita 2.0), recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”.
  • Legge n.190/2012: “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
  • Legge n.134/2012: “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n.95/2012, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”.
  • Legge n.134/2012: “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n.83/2012, recante misure urgenti per la crescita del Paese”.
  • Legge n.183/2011: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge di stabilità 2012″.
  • D.P.R. n.171/2011: “Regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche dello Stato e degli enti pubblici nazionali in caso di permanente inidoneita' psicofisica, a norma dell'articolo 55-octies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”.
  • D.Lgs. n.235/2010: “Modifiche ed integrazioni al D.Lgs. n.82/2005, recante Codice dell’amministrazione digitale, a norma dell’articolo 33 della Legge n.69/2009
  • D.Lgs. n.150/2009: “Attuazione della Legge n.15/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”
  • D.Lgs. n.106/2009: “Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. n.81/2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
  • Legge n.169/2008: “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n.137/2008 recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università” (Riforma Gelmini).
  • Legge n.133/2008: “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n.112/2008, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”.
  • D.Lgs. n.81/2008: “Attuazione dell’articolo 1 della Legge n.23/2007, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
  • D.Lgs. n.163/2006: “Codice dei Contratti Pubblici”.
  • D.Lgs. n.82/2005: “Codice dell’amministrazione digitale” (CAD).
  • D.Lgs. n.196/2003: “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Legge sulla Privacy)
  • Legge n.53/2003: “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale” (Riforma Moratti).
  • D.Lgs. n.151/2001: "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternita' e della paternita'”.
  • D.P.R. n.445/2000: "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.
  • D.M. n.44/2001: regolamento concernente le “Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”.
  • D.P.R. n.275/1999: “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”.
  • Legge n.59/1997: “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa” (art. 21, relativo all’autonomia scolastica).
  • D.Lgs. n.297/1994: “Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”.
  • Legge n.104/1992: “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili”.
  • Legge n.241/1990: “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”.
  • Contratti collettivi nazionali di lavoro