Piano triennale offerta formativa

Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento base che definisce l’identità culturale della Scuola, traccia le linee-guida della didattica e presenta corsi e attività della scuola, oltre a indicare principi di funzionamento e diritti-doveri per i diversi soggetti.
A partire dall'a.s.2016/17, in base alla Legge n.107/2015 (c.d. "La Buona Scuola") il piano dell'offerta formativa viene elaborato su base triennale, rivedibile annualmente, e prende il nome di Piano Triennale dell'offerta formativa o PTOF (CCNL scuola, art. 26, c.3; DPR 275/199, art.3; L. 107/2015, art.1, c.14) .
Il PTOF definisce:
· principi e compiti della scuola
· finalità e obiettivi dell’attività educativa
· linee guida e conseguenti scelte didattiche
· strumenti e modalità di attuazione a breve - medio termine
Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.
Il PTOF riguarda tutti i soggetti della comunità scolastica ed è il riferimento di base che qualifica l’offerta didattica.
Esso si rivolge pertanto alle famiglie e ai ragazzi che:
· sono alle prese con la scelta della scuola
· frequentano già il nostro istituto
· frequentano un’altra scuola e sono interessati ad un cambiamento di percorso
Inoltre si rivolge a:
· personale docente dell’Istituto
· personale non docente
· Istituzioni presenti sul territorio.
Il PTOF è elaborato dal Collegio dei docenti e approvato dal Consiglio di istituto.
Potete consultare il P.T.O.F. della nostra scuola:
Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare.
La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia.
(D. Pennac)
Ptof 2022-25 - Schede progettuali
PTOF 2025-28 (elaborato a.s. 24/25) Schede progettuali (da inserire dopo approvazione)





